Massimo Bontempelli, AMORI - Novelle, Torino, S. Lattes & C., Librai-Editori, 1910, pp.1-285
Pur figurando “Amori” tra le opere rifiutate dall’autore, Bontempelli ne ha ripubblicato i racconti: Teorie, Il caldo e il freddo, Una distrazione, La legge del perdono, Purezza e Mistica in: “Primi Racconti (1905-1914)”, Milano, A. Mondadori, 1934.
<Saggezza, pp.73-85>
Cesira, cucitrice a ore, prima delle nozze si concede al fidanzato Arturo, fonditore, a spizzichi, proporzionati agl’indispensabili risparmi di lui.
<Intermezzo, pp.187-191>
Descrive l’”ammusarsi” d’un cane e d’una cagna.
<Ultimo tempo del Trio, pp.193-249>
Confidenze e schermaglie reciproche di tre ragazze in attesa dell’amore.
<Amore, pp.251-285>
Lia, una del Trio, ha, dapprima, un rapporto “filiale” con l’uomo che sposerà.